Intermediazione rifiuti

L’intermediazione rifiuti è un settore fondamentale nella gestione dei rifiuti, sia pericolosi che non pericolosi, in quanto assicura che questi vengano smaltiti o recuperati in modo efficiente e conforme alle normative vigenti. Le aziende specializzate in questo campo svolgono un ruolo cruciale, agendo come intermediari di rifiuti tra i produttori e gli impianti di trattamento, garantendo che ogni fase del processo sia gestita in modo professionale e sostenibile.

Un intermediario di rifiuti, come LuGS, è definito dal Codice Ambientale (D.Lgs 152/06) come qualsiasi impresa che dispone accordi commerciali con gli impianti per il recupero o lo smaltimento dei rifiuti per conto di terzi.

Il ruolo dell'intermediario di rifiuti

In qualità di intermediario di rifiuti, LuGS, che opera per aziende in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, si occupa di diverse attività fondamentali:

  1. Grazie a una rete di contatti con gli impianti di recupero e smaltimento e i trasportatori, l’intermediario seleziona la migliore opzione per il trattamento dei rifiuti, considerando fattori come la tipologia del rifiuto, la distanza e i costi;
  2. L’intermediario si occupa della consulenza per la preparazione delle autorizzazioni necessarie per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti, assicurandosi che tutte le normative siano rispettate. Questo include la preparazione dei documenti di accompagnamento e la verifica delle certificazioni dei trasportatori di rifiuti;
  3. Infine, l’intermediario organizza il trasporto e il conferimento dei rifiuti, garantendo che venga effettuato con mezzi appropriati e in conformità con le normative vigenti.

L’azienda LuGS, con sede a Ghemme, si occupa di servizi ambientali e gestione di rifiuti, offrendo una gamma completa di servizi che include la raccolta, il trasporto e lo smaltimento di rifiuti speciali e non, e anche la sola intermediazione e consulenza. LuGS si impegna quindi nell’intermediazione di rifiuti, agendo come intermediario tra i produttori di rifiuti e gli impianti di trattamento. Questo ruolo è fondamentale per garantire che i rifiuti vengano gestiti in modo efficiente e conforme alle normative vigenti.

LuGS si distingue per la sua professionalità e la continua formazione del personale, nonché per l’uso di tecnologie innovative nel settore. L’azienda offre servizi specifici per aziende, privati e amministrazioni. La sua attività è volta a ottimizzare il recupero di materia ed energia, nel rispetto della natura e delle normative ambientali.

I vantaggi dell'intermediazione di rifiuti

L’intermediazione gestita da aziende specializzate come LuGS è fondamentale per i produttori di rifiuti perché consente loro di ridurre i costi grazie alla capacità dell’intermediario di negoziare con diversi impianti di trattamento per ottenere le migliori condizioni economiche, logistiche e tecnico-amministrative. Inoltre, l’intermediario assicura che tutte le operazioni siano condotte in conformità con le leggi vigenti, proteggendo le aziende da possibili sanzioni. Le aziende possono così concentrarsi sul loro core business, lasciando la gestione dei rifiuti a esperti che si occupino di ogni aspetto del processo. Infine, l’intermediazione favorisce un approccio sostenibile alla gestione dei rifiuti, promuovendo il recupero e il riciclo e riducendo gli impatti ambientali. Questo contribuisce allo sviluppo di un’economia circolare, dove i rifiuti diventano risorse utili per la produzione di nuovi materiali o energia.

L’intermediazione è un elemento chiave nella gestione sostenibile dei rifiuti. LuGS, grazie all’esperienza e alla rete di contatti con gli impianti di trattamento, può offrire soluzioni efficienti e conformi alle normative, riducendo i costi e gli impatti ambientali per le aziende che producono rifiuti. Inoltre, LuGS in questo modo si fa portavoce di un approccio sostenibile alla gestione dei rifiuti, favorendo il recupero e il riciclo e contribuendo allo sviluppo di un’economia circolare.

Non solo intermediario di rifiuti…

Come azienda specializzata e certificata, LuGS si occupa non solo della gestione e del recupero di rifiuti, ma anche di consulenze specifiche e noleggio di attrezzature di vario tipo:

Noleggio bagni chimici;
Smaltimento di toner;
Strip out;
Smaltimento di guaine bituminose;
Centro di raccolta rifiuti.

contatti

Contattaci per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.